comunicato stampa
Gran finale per il Salotto musicale di Nevile Reid il duo Serafini–Smolarek chiudono la rassegna
Il Salotto musicale di Nevile Reid si prepara a salutare la sua edizione 2025 con un ultimo appuntamento di grande prestigio, dopo una rassegna che ha registrato sette concerti molto partecipati, confermando la capacità dell’iniziativa di attrarre pubblico anche in periodi tradizionalmente caratterizzati da una minore presenza turistica. Una risposta calorosa che premia la qualità artistica della programmazione e la continuità del progetto culturale promosso dalla Fondazione Ravello negli spazi di Villa Rufolo.
Domenica 30 novembre, alle ore 12, nell’Auditorium del complesso monumentale, il sipario si chiuderà con il concerto del duo formato da Flavio Serafini (flauto) e Kasia Smolarek (chitarra), due musicisti che vantano già una carriera internazionale di altissimo livello. Il duo si è esibito in sale iconiche come il Musikverein di Vienna, la Tonhalle di Zurigo, il KKL di Lucerna e l’Auditorium Parco della Musica di Roma, imponendosi per eleganza interpretativa e versatilità stilistica.
Per il concerto conclusivo, il programma abbraccerà un itinerario musicale che dalle atmosfere intime del Romanticismo giunge alla brillantezza del repertorio contemporaneo. Si apre con i Valses Poéticos di Enrique Granados, raffinata raccolta dal fascino danzante e sognante, per proseguire con una delle opere più amate del primo Ottocento, la Sonata in la minore D821 “Arpeggione” di Franz Schubert, proposta in una trascrizione che esalta il dialogo tra il timbro caldo del flauto e la trasparenza della chitarra.
Spazio poi alla travolgente energia di Astor Piazzolla con Histoire du Tango, viaggio attraverso l’evoluzione del tango dalle origini fino alle forme colte del Novecento, e infine alla virtuosistica Fantasia brillante su “Carmen” di Georges Bizet nella trascrizione di François Borne, un omaggio alla celebre opera che unisce bellezza melodica e spettacolarità tecnica.
Con questo appuntamento il Salotto musicale di Nevile Reid conferma la propria vocazione a offrire esperienze musicali di alto profilo anche fuori dai tradizionali circuiti stagionali, contribuendo in modo significativo alla vitalità culturale di Ravello e della Costiera.
Un finale appassionante per una rassegna che, ancora una volta, ha saputo conquistare il pubblico con la qualità degli interpreti e l’atmosfera unica dell’Auditorium di Villa Rufolo.
L’ingresso al concerto è gratuito per i residenti e previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
www.villarufolo.it; prenotazioni@villarufolo.it; tel. 089 857621.
Domenica 30 novembre ore 12.00
Flavio Serafini, flauto
Kasia Smolarek, chitarra
Biglietto di ingresso alla Villa
Programma
Enrique Granados (Leida 1867 – Canale della Manica 1916)
Valses Poeticos
Franz Schubert (Vienna 1797-1828)
Sonata in la minore d821 “Arpeggione”
Astor Piazzolla (Mar del Plata 1921 – Buenor Aires 1992)
Histoire du Tango
Georges Bizet – Francois Borne (Montpellier 1840 – Tolosa 1920)
Fantasia brillante su “Carmen”


