Parte ufficialmente domani, 2 giugno, da Villa Rufolo l’avventura della candidatura di Ravello e della Costiera Amalfitana a Capitale italiana della Cultura 2020. Alle 17, i Sindaci della Divina, da Vietri ad Agerola incluse, si siederanno al tavolo per condividere la strategia da mettere in campo nei prossimi mesi per poter competere con le altre […]
Archivio Autore: Sodes
Ci scusiamo con gli ospiti per l’apparente stato di degrado delle fioriture. Stiamo procedendo alla rimozione dei fiori primaverili e alla piantumazione della fioritura estiva. Da giovedì 18 maggio il GIARDINO INCANTATO DI KLINGSOR sarà rifiorito nel suo abituale splendore.
Il ponte del 25 aprile per Villa Rufolo è stato un banco di prova importante, sono stati 6.500 circa i visitatori che hanno affollato i giardini, le sale superiori e la Torre-Museo. Dopo questo vero e proprio boom, la vita della villa è tornata alla sua ‘quotidianità’ che per questo monumento non è mai sinonimo […]
www.fondazioneravello.com
Dopo una Pasqua super affollata così come da previsioni, il ponte del 25 aprile fa registrare due giornate da record per Villa Rufolo. Domenica 23 e lunedì 24 aprile sono stati infatti oltre 4.000 i visitatori che hanno goduto della bellezza del monumento simbolo della Città della Musica, di questi il 50% ha visitato la […]
Sono sempre di più le scuole di ogni ordine e grado che scelgono Ravello e le sue bellezze come meta prediletta dei viaggi di istruzione. Ovviamente Villa Rufolo, i suoi giardini, la sua storia, le sue bellezze e, da qualche giorno, la sua Torre-Museo, è tappa obbligata per vivere appieno una giornata unica sul territorio. […]
A Villa Rufolo si lavora alacremente agli ultimi dettagli per la definitiva apertura al pubblico della Torre-Museo in agenda per il 1° aprile prossimo. In vista di tale data, continua, come da cronoprogramma, la necessaria fase sperimentale. Venerdì 24 e sabato 25 marzo (dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00), Fondazione […]
Il 1° aprile prossimo sarà una giornata importante per Ravello e l’intera Costiera Amalfitana: dopo mille anni circa dalla sua costruzione, la Torre Maggiore di Villa Rufolo viene aperta al pubblico, consentendo al mondo di ammirare non solo la Città della Musica dal terrazzo più alto del centro storico, ma anche i numerosi reperti esposti […]
Sarà un coinvolgimento immersivo fra il reale e il virtuale quello che accompagnerà il visitatore lungo il cammino verticale della Torre Maggiore di Villa Rufolo, attraversata da una scala ispirata alla geometrica paradossalità di Escher. Dal prossimo 1 aprile il complesso monumentale di Ravello si offrirà ai turisti in un mutato rapporto di fruizione e […]
La Fondazione Ravello rende nota la proroga della validità degli elenchi Risorse Umane e dell’Albo Fornitori e Professionisti fino al 31 dicembre 2017. Fino al 18 marzo 2017 ore 24.00 inoltre, tutti gli interessati ad intrattenere rapporti lavorativi, di consulenza e di forniture con la Fondazione Ravello e tutti coloro che volessero aggiornare la loro […]