
Per accedere agli ambienti denominati ‘Cappella’ bisogna attraversare i giardini attigui al viale d’ingresso. Esternamente la struttura conserva le decorazioni moresche a intrecci di ignimbrite campana (tufo grigio), che fanno bello sfoggio di se su Piazza Duomo e sulla stradina che costeggia il muro perimetrale, Via dei Rufolo appunto. Internamente ritroviamo un unico ambiente coperto da volte a crociera con grandi finestroni. La sala ospita per molti mesi dell’anno mostre d’arte contemporanea ed eventi di varia natura.
Curiosità
Durante i lavori di ristrutturazione di Palazzo Tolla, sede del Comune di Ravello, la Cappella è stata adibita ad Aula Consiliare e sala di rappresentanza dell’Ente, ospitando anche molte celebrazioni di matrimoni civili.