COMUNICATO STAMPA
PENULTIMO APPUNTAMENTO DEL SALOTTO MUSICALE DI NEVILE REID:
UN VIAGGIO NELLA NAPOLI DEL ‘700 CON L’ENSEMBLE BAROCCO DI NAPOLI
Domenica 16 novembre, alle ore 12, all’Auditorium di Villa Rufolo, il Salotto Musicale di Nevile Reid propone un’affascinante incursione nella musica del Settecento napoletano con il concerto “Soffio di Partenope – Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo”, affidato all’Ensemble Barocco di Napoli, formazione di punta nel panorama della musica antica italiana.
Il gruppo, composto da Tommaso Rossi al flauto, Ugo Di Giovanni all’arciliuto e Manuela Albano al violoncello, condurrà il pubblico alla scoperta di un repertorio di rara bellezza, espressione dell’eleganza e della raffinatezza della scuola musicale napoletana del primo Settecento.
Il programma si apre con una Tarantella per poi passare alla Sonata in Sol maggiore per flauto e basso continuo di Alessandro Scarlatti, brano di grande equilibrio formale e luminosità melodica, per proseguire con la Sonata VII per flauto e basso continuo di Leonardo Leo, dove la cantabilità tipica della tradizione partenopea si intreccia con un gusto più contrappuntistico e sobrio.
Segue la Sonata a Flauto solo del Sig. Fiorenza, pagina virtuosistica di Nicola Fiorenza, che mette in risalto le potenzialità espressive dello strumento, e la Sonata in Sol minore ancora di Leonardo Leo, di intenso lirismo e ricercata struttura armonica. Il concerto si conclude con la Sonata IV in La minore per flauto dolce e basso continuo di Francesco Mancini, tra i massimi rappresentanti della scuola flautistica napoletana, che coniuga eleganza melodica e vitalità ritmica.
Attraverso queste pagine, l’Ensemble Barocco di Napoli racconta la straordinaria fioritura musicale che rese Napoli uno dei centri più vivaci e innovativi d’Europa nel XVIII secolo, ponendo particolare attenzione alla produzione per flauto e basso continuo, vero simbolo del gusto partenopeo di quegli anni.
L’ingresso al concerto è gratuito per i residenti e previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
www.villarufolo.it; prenotazioni@villarufolo.it; tel. 089 857621.
Domenica 16 novembre ore 12.00
Ensemble barocco di Napoli
Soffio di Partenope – Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo
Tommaso Rossi, flauto dolce
Ugo Di Giovanni, arciliuto
Manuela Albano, violoncello
Biglietto di ingresso alla Villa
Programma
Anonimo del XVII secolo
Tarantella
Alessandro Scarlatti (Palermo 1660 – Napoli 1725)
Sonata in Sol maggiore per flauto e basso continuo
Leonardo Leo (San Vito dei Normanni 1694 – Napoli 1744)
Sonata VII per flauto e basso continuo
Nicola Fiorenza (Napoli c.1700-1764)
Sonata a Flauto solo del Sig. Fiorenza
Leonardo Leo
Sonata in Sol minore
Francesco Mancini (Napoli 1672-1737)
Sonata IV in La minore per flauto dolce e basso continuo

